Protesta degli agenti di commercio sulla A14: USARCI chiede interventi urgenti
Gli agenti di commercio che operano lungo la dorsale adriatica hanno espresso una protesta formale contro Autostrade per l’Italia. Il Presidente USARCI Giovanni Di Pietro denuncia disservizi, ritardi e pericoli dovuti ai cantieri e ai lavori di manutenzione che da anni interessano il tratto abruzzese dell’autostrada A14 . Secondo l’associazione USARCI, la situazione è divenuta insostenibile: le code croniche e i restringimenti di carreggiata si traducono in ore di ritardo, con perdita di fatturato e produttività per agenti di commercio e aziende committenti .
Oltre ai danni economici, la frequenza degli incidenti – spesso gravi – in corrispondenza dei cantieri mal segnalati mette a rischio la sicurezza degli utenti , mentre l’incremento dei consumi di carburante, l’usura dei mezzi e i pedaggi non ridotti accrescono i costi operativi. È necessario - aggiunge il Vice Presidente Mauro Ristè - istituire meccanismi di ristoro per agenti di commercio, anche valutando la gratuità del pedaggio nelle tratte più problematiche.
Servizio del TGr Marche del giorno 13/11/2025
Le richieste di USARCI
Gli agenti chiedono ad Autostrade per l’Italia di:
• Accelerare i lavori, aumentando drasticamente i turni e prevedendo interventi notturni e nei weekend .
• Mitigare subito i disagi, sospendendo i cantieri nei periodi di maggiore afflusso (festività o fine settimana) e migliorando la viabilità alternativa .
• Indennizzare le categorie colpite, istituendo meccanismi di ristoro per agenti di commercio e autotrasportatori e valutando la gratuità del pedaggio nelle tratte più problematiche .