Via delle Sette Chiese, 144 - 00145 Roma
800 616 191
info.agenti@usarci.it

USARCI - il sito degli agenti di commercio

download/

1181. Enasarco - Dichiarazione di voto USARCI

Assemblea dei Delegati Enasarco 29 novembre 2022 - Dichiarazione di voto USARCI

1182. Che fine hanno fatto gli Accordi Economici Collettivi (AA.EE.CC.) degli agenti di commercio ?

Che fine hanno fatto gli accordi economici collettivi, AA.EE.CC.? Eppure rappresentano quel complesso di regole e norme che disciplinano l’attività dell’agente di commercio, le indennità di fine ...

1184. Fiducia "condizionata" ad Enasarco da parte di USARCI che insiste sulla formazione degli agenti di commercio

Fiducia "condizionata" ad Enasarco da parte di USARCI che insiste sulla formazione degli agenti di commercio

1185. SUBITO UN INCONTRO CON IL NUOVO GOVERNO PER AFFRONTARE I PROBLEMI DEGLI AGENTI DI COMMERCIO

Antonello Marzolla, segretario generale Usarci, prima del voto aveva spiegato che, qualunque risultato fosse uscito dalle urne, era indispensabile che il mondo degli agenti, dei professionisti, degli ...

1186. Il rilancio della moda italiana passa attraverso gli agenti di commercio

50 show-room ricavati all’interno del Lanificio di Torino, un ex stabilimento tessile di inizio ‘900 di quasi 40mila metri quadrati, con circa 500 marchi rappresentati.

1187. Ristè: la formazione è un valore aggiunto indispensabile per gli agenti di commerci

La formazione professionale è utile sempre. Per gli agenti di commercio è fondamentale. Un valore aggiunto indispensabile. “In passato – spiega Mauro Ristè, vicepresidente vicario Usarci – era...

1188. Crollo dei consumi e fabbriche chiuse: nessuno che pensi alle conseguenze per gli agenti di commercio

Aziende energivore da sostenere. Agricoltori da aiutare. Superbonus per rilanciare l’edilizia. E poi famiglie da far sopravvivere, bar e ristoranti che hanno bisogno di interventi per non chiudere......

1189. Serve un nuovo patto tra agenti e mandanti per rilanciare l'economia italiana

Il mondo sta cambiando. Anzi, è già cambiato. Ed anche in Italia non possiamo star fermi a guardare, facendo finta di niente, illudendoci che il cambiamento riguardi solo gli altri, in mondi alieni.

1190. È il momento dell'unita sindacale

“Dobbiamo cominciare a riflettere su un sindacato più vasto, che tenda all’unitarietà”. Antonello Marzolla, segretario generale dell’Usarci, la sigla principale tra i sindacati degli agenti d...
Vai a pagina 109Vai a pagina 118Vai a pagina 120Vai a pagina 129
Sei a pagina 119