1949 | 2019 da settant'anni insieme agli agenti di commercio
-
Leggi tuttoAutore: Sole 24 Ore del 23/01/21 - Autore Carlo Marroni"Più vicini agli associati garantendo trasparenze e risposte rapide" - Diminuirà l'esposizione sul mercato immobiliare, economia reale al primo posto
-
Leggi tuttoAutore: Francesco Antonioli - Repubblica Torino 18/01/2021Tratto da: "L' obiettivo di primi 100 giorni è semplificare!"
-
Il neo presidente vuole ricostruire la reputazione di Enasarco, vuole riconquistare il favore della categoria, “ma con i fatti, con le iniziative concrete, aumentando la comunicazione, assicurando la trasparenza, tagliando la burocrazia”Leggi tutto
-
Leggi tuttoAutore: ElecToMag - Enrico Toselli"Vogliono che sia il ministro a decidere per un ente privato che ha un suo statuto, un suo regolamento. A posteriori si vuole un cambio delle regole precedenti. In particolare si vorrebbe non solo che venisse riconosciuto valido un voto espresso prima o poi, meglio se poi così si può trattare meglio, ma anche che venisse eliminata la regola del consigliere più anziano"
-
Leggi tuttoAutore: AnsaConfindustria, Confcommercio, Confcooperative e Confapi, in rappresentanza delle case mandanti e le organizzazioni sindacali degli agenti di commercio di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fnaarc e Usarci sottoscrittrici degli accordi economici collettivi degli agenti di commercio, sono impegnate unitariamente a condividere il percorso per il futuro dell'Enasarco
-
Leggi tuttoAutore: Enrico ToselliLe mance governative sì, l’anticipo del Firr (con soldi propri) no
-
Leggi tuttoAutore: ElecToMag - Antonello MarzollaLe nostre “mamme” avrebbero immediatamente dato l’assenso all’Enasarco di anticipare il Firr agli Agenti di commercio, perché sapevano che quei danari non erano soldi pubblici, ma il loro “tfr” accantonato, quindi soldi di proprietà dei singoli agenti che in maniera civile e responsabile si erano accordati con le loro mandanti per poterne utilizzare un acconto allo scopo di affrontare i difficilissimi momenti.
-
Leggi tuttoAutore: ElecToMag - Enrico ToselliUna lotta impari. Pubblicità senza limiti da un lato, appelli gratuiti e sporadici dall’altro. È ovviamente meritorio l’impegno dell’Usarci – il maggior sindacato degli agenti di commercio – nell’invitare gli italiani a fare acquisti nei negozi reali invece di rivolgersi al commercio online. Difendere i negozi per tutelare gli agenti.
-
-
Il nuovo presidente di Enasarco è Antonello MarzollaLeggi tutto
-
Dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento delle Attività Istituzionali della Fondazione Enasarco tra le quali si prevede un'agevolazione contributiva per i giovani agenti.Leggi tutto
-
Leggi tuttoAutore: Comunicato StampaChiesto un nuovo confronto con il Governo. Va superata la logica dei codici Ateco ed occorre dare un sostegno a tutti gli agenti che in un periodo ampio hanno subito perdite
-
A seguito dell’approvazione del DL c.d. “Ristori-quater” si riassumono i principali provvedimenti di interesse per gli agenti e rappresentnati di commercio oltre all'estensione del contributo del fondo perdutoLeggi tutto
-
Con i codici Ateco inclusi nei "ristori" solo alcune categorie di Agenti!Leggi tutto
-
Nella sua prima seduta di insediamento la nuova Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco ha approvato il budget assestato 2020 e la previsione di budget economico per il 2021Leggi tutto
-
Articolo in aggiornamentoLeggi tutto

Tutela Sindacale
L'USARCI assiste e tutela gli Agenti di commercio italiani. Rappresenta gli interessi della categoria presso Governo, Istituzioni ed Enti con l'obiettivo di rimanere al fianco di decine di migliaia di colleghi!

Consulenza Previdenziale
L'USARCI offre ai suoi Associati supporto previdenziale. Aiuta gli Agenti nel controllo dei contributi, nelle consulenze relative alla pensione, e in qualsiasi pratica riguardante Enasarco ed INPS.

Assistenza Contrattuale
L'USARCI offre assistenza contrattuale personalizzata. Gli Associati possono ricevere consulenza in materia di lettura, controllo preventivo dei contratti di agenzia e per eventuali controversie già in corso.