Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
(Adnkronos) - Scossa di terremoto di magnitudo 3 ai Campi Flegrei. Il terremoto è stato registrato dall'Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 18.55 a una profondità di 2,4 km. La scossa è stata avvertita anche allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, prima dell'inizio della gara con l'Atalanta. Nessun problema particolare, l'accesso dei tifosi è proseguito regolarmente, anche se sono tante le segnalazioni arrivate da chi era già presente nella struttura.
"Qui c'è una sismicità continua. In tutto il mese di novembre abbiamo registrato più di 600 terremoti, non è una situazione degli ultimi giorni. C'è qualche evento di intensità un po' più importante, come quello di oggi, che quindi viene avvertito in un'area un po' più grande. Però, di fatto, è una sismicità che non si ferma mai", ha detto all'Adnkronos Lucia Pappalardo, direttrice dell'osservatorio vesuviano dell'Ingv.
"Nel 2025 abbiamo registrato circa 8mila eventi mentre nel 2024 sono stati poco più di 7mila. La sismicità è legata al fatto che in questa zona c'è un sollevamento del suolo in atto. Dal 2005 il sollevamento è arrivato a 155 cm e questo causa prima la rottura delle rocce e poi l'attività sismica" spiega Pappalardo.
Come racconta la ricercatrice, la situazione della caldara flegrea è "seguita con molta attenzione" dall'Ingv "perché c'è questo sollevamento in corso da tempo ma che negli ultimi anni sta incrementando".
