Via delle Sette Chiese, 144 - 00145 Roma
800 616 191
info.agenti@usarci.it

USARCI - il sito degli agenti di commercio

download/

1241. Il Voto in Enasarco anche a tutela dei figli degli agenti

L’80% degli agenti di commercio ha figli. Un dato, emerso da una ricerca promossa dall’Usarci, che potrebbe non significare molto, sotto l’aspetto delle richieste economiche della categoria

1242. Enasarco, erogazioni straordinarie Covid-19

Dal 3 aprile è possibile presentare alla Fondazione Enasarco richiesta per l'erogazione straordinaria prevista per l'epidemia da Covid-19

1243. Coronavirus, posso visitare la clientela?

Cerchiamo di fare chiarezza. All'interno modulo aggiornato al 16 marzo 2020

1244. L'Elsavirus può cambiare il lavoro degli agenti di commercio

Produci, consuma, crepa. Un giornalista ipocondriaco ha ricordato che il meccanismo funziona esclusivamente se si segue questo preciso ordine. Invertendo l’ordine degli addendi il risultato cambia, e...

1245. Gli agenti di commercio scommettono sul commercio elettronico

Per predisporre un programma elettorale non sarebbe male conoscere i problemi e le aspettative della categoria che si rappresenta. Così l’Usarci ha inviato agli agenti di commercio un questionario p...

1246. A chi l'Enasarco?A noi che non siamo agenti...

Enasarco, il salvadanaio degli agenti di commercio, fa gola a tanti. Soprattutto a chi agente non è. Perché un patrimonio di oltre 7 miliardi di euro non si trova tutti i giorni all’angolo di una s...

1247. L'occasione di Enasarco: cambiare rotta

Antonello Marzolla, segretario generale Usarci, interviene in vista delle prossime elezioni dell'ente: "Va preservato il rapporto ancora in positivo tra lavoratori attivi e pensionati. Solo così Enasa...

1248. Il rinnovo dei vertici Enasarco.Ecco cosa c'è in ballo

Un patrimonio di oltre 7 miliardi di euro fa gola a molti

1249. Sardine e pinguini in piazza, gli agenti di commercio in strada per lavorare

Che si tratti di sardine o di gattini e pinguini che le sardine se le mangiano, appare evidente che persino in Italia sia tornata (o stia iniziando a tornare) la voglia di impegnarsi in prima persona

1250. Cambiano i consumi ed i nuovi balzelli penalizzano gli agenti

Cambiano le scelte dei consumatori? Si è raggiunto un livello di saturazione di fronte alle proposte standardizzate, alle pubblicità stupide, alle scelte imposte dal politicamente corretto che rispon...
Vai a pagina 115Vai a pagina 124Vai a pagina 126Vai a pagina 135
Sei a pagina 125