L'annuncio era atteso ormai da qualche mese, gli agenti di commercio italiani dal 1 al 14 aprile 2016 eleggeranno i loro rappresentanti presso l'Enasarco. Si tratta di un appuntamento storico per la Categoria e per il suo ente di previdenza.
Vi segnaliamo il comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate riguardo una nuova truffa informatica diffusa negli ultimi giorni.
Giovedì 30 luglio, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l'estratto del decreto interministeriale con cui sono stati approvati il nuovo Statuto della Fondazione Enasarco ed il Regolamento per l'Elezione dell'Assemblea dei delegati e del Consiglio di Amministrazione e per la nomina del Collegio dei Sindaci.
Gli uffici della Federazione Nazionale Usarci chiuderanno dal 10 al 28 agosto compresi.
Nel bimestre agosto-settembre la Fondazione Enasarco applica i conguagli fiscali secondo le disposizioni previste per legge.
Il CdA della Fondazione Enasarco ha disposto la revisione dell'attuale Regolamento per la concessione di mutui fondiari agli iscritti.
La prescrizione, disciplinata dagli artt. 2934/2936 c.c., è l'istituto giuridico attraverso il quale un diritto si estingue a seguito dell'inerzia del suo titolare. Le parti non possono modificare la disciplina legale delle provvigioni ed ogni patto diretto a tal fine è nullo.
Da oggi gli agenti di commercio associati ad Usarci potranno usufruire della Convenzione stipulata tra lo Iucab (Internationally United commercial agents) e la Sixt, una tra le principali società di autonoleggio al mondo, con sedi localizzate nei principali aeroporti, stazioni e nel centro delle città più importanti.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, hanno finalmente approvato le modifiche allo statuto della Fondazione Enasarco.
Sei a pagina 7 |