No a tutto, soprattutto No alle iniziative che cercano di tutelare gli agenti di commercio. Voci di corridoio raccontano che alcuni delegati di Federagenti, Anasf e Fiarc hanno votato contro l’approvazione del bilancio 2019 della Fondazione Enasarco senza però fornire ragioni valide e limitandosi alla mera propaganda elettorale
Radio Mercurio, la radio degli Agenti di commercio.
Tutte le news dal mondo della vendita e informazioni utili per gli Agenti di commercio.
Con Giulia e Jacopo approfondiremo il mondo poco conosciuto degli Agenti di commercio, intermediari del 70% del Pil italiano
Il libro dei sogni? Robetta da dilettanti rispetto a ciò che si può leggere nei programmi di alcune liste in vista delle elezioni per il rinnovo dei vertici di Enasarco.
Semplificazione. Pare essere la parola magica per ogni ambito di attività, in Italia. Così magica da essere irrealizzabile anche perché, se davvero si rinunciasse alla complicazione delle cose semplici, verrebbe meno il potere della burocrazia più ottusa che soffoca il Paese
Enasarco, il salvadanaio degli agenti di commercio, fa gola a tanti. Soprattutto a chi agente non è. Perché un patrimonio di oltre 7 miliardi di euro non si trova tutti i giorni all’angolo di una strada
L’80% degli agenti di commercio ha figli. Un dato, emerso da una ricerca promossa dall’Usarci, che potrebbe non significare molto, sotto l’aspetto delle richieste economiche della categoria
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Sei a pagina 2 |